Tommy Napolitano, è party per Chloe’s Love

Home » Musica » Tommy Napolitano, è party per Chloe’s Love

Il 15 settembre 2025, le note musicali scriveranno una storia d’amore al Cala Beach Club di Varcaturo. “Chloe’s Love”, l’evento ideato da Tommy Napolitano in memoria della nipotina scomparsa, vive infatti di un potente ritmo musicale che ne scandisce ogni momento, trasformando il dolore in pura energia sonora. La serata si articola in tre atti consecutivi, ognuno con una sua identità musicale precisa, creando un flusso emotivo ininterrotto che guida il pubblico dall’intimità più riflessiva alla celebrazione più collettiva. La musica non è semplice colonna sonora, ma vero e proprio linguaggio narrativo, capace di incarnare quel sentimento di amore universale che dà il nome all’evento.

La prima parte, “Chloe’s Art”, inizia alle 18:00 in una forma riservata e raccolta. Mentre gli ospiti osservano le opere scultoree di Napolitano e le installazioni digitali di Michele Pesce, l’atmosfera è immersa in un soundscape evocativo, un tappeto sonoro che invita alla contemplazione e dialoga silenziosamente con le forme d’arte visiva. È la calma prima dell’onda emotiva, un momento in cui la musica si fa quasi impercettibile, ma profondamente presente, preparando il terreno per ciò che verrà. Il cambiamento è netto con “Chloe’s Energy”, dalle 19:15. Qui la musica esplode dal vivo grazie al pianista Luigi Giordano, le cui note non si limitano ad accompagnare la performance di danza di Giulia Pelagatti, Martina Millidi e Giovanni Tesse, ma diventano esse stesse movimento e coreografia. Il piano dialoga con i corpi, guidandone l’intensità e restituendo tutta la potenza emotiva della storia di Chloe.

Il culmine dell’esperienza musicale arriva con “Chloe’s Power”, dalle 21:00, quando l’evento si apre al pubblico. I dj Ludo Erre e Fedele salgono in consolle per dare vita a una lunga sessione di musica da ballo, capace di unire le persone in un’unica vibrazione. Il loro compito è trasformare l’energia accumulata nei momenti precedenti in pura catarsi ritmica, mentre al piano Luigi Gargano aggiunge strati melodici e atmosfere profonde. È in questa fase che la missione dell’evento si realizza appieno: attraverso il potere universale della musica, il ricordo di Chloe diventa un motore di gioia e condivisione, un invito a celebrare la vita ascoltando il suo battito più vero e travolgente.

Condividi questo post:

Post correlati