“La musica ci unisce: il segreto svelato”
Scopri come le note creano connessioni profonde tra le persone, abbattendo barriere e generando emozioni collettive. AlphaTheta, con il documentario “We Become One”, esplora il potere magico delle esperienze musicali condivise, un viaggio attraverso scienza, cultura e anima. Il film, disponibile online, segue la DJ e produttrice Kikelomo Oludemi in tre continenti, dove intervista neuroscienziati, psicologi e artisti di fama mondiale per svelare perché la musica ci rende uno. Daniel Levitin, psicologo cognitivo e neuroscienziato, spiega come i neuroni si sincronizzino con il ritmo, creando un’onda elettrica nel cervello che stimola sostanze chimiche legate a stati di coscienza alterati. Julia C. Basso, direttrice dell’Embodied Brain Lab, aggiunge che ballare insieme attiva aree cerebrali sociali, generando un senso di unità. Il DJ Dan Ghenacia racconta invece l’Alpha Wave Experience, un progetto che combina luci e musica per indurre stati psichedelici o meditativi, ispirato alla Dream Machine di Brion Gysin. Francisco Teixeira, psicologo collaboratore, paragona il clubbing a uno sciamanesimo moderno, dove ritmi e suoni diventano linguaggio universale.
In Ghana, Kikelomo visita Radio Oroko e Vibrate Studios, scoprendo come la musica elettronica unisca comunità divise. Le riflessioni finali del documentario abbracciano prospettive neurologiche, razziali, di genere e spirituali, confermando la visione di AlphaTheta: “One Through Music”. Citazioni iconiche arricchiscono il racconto, come quella di Moodymann, che definisce i suoi party Soul Skate un momento in cui “diventiamo uno”, o quella di Whitney Wei, per cui la musica è connessione a livello dell’anima. Steve Braines sottolinea come i dancefloor siano paradisi sicuri in un mondo diviso, mentre Levitin descrive lo stato di flusso indotto dai ritmi ripetitivi, simile a una meditazione. Il documentario, presentato in anteprima a Londra e Berlino, è l’ultimo di una serie avviata nel 2016 da AlphaTheta per esplorare temi cruciali della scena musicale. L’azienda, nata come Pioneer DJ nel 1994 e rinominata AlphaTheta nel 2020, continua a innovare con tecnologie audio e progetti culturali, promuovendo l’unità attraverso la musica. Guarda “We Become One” sul sito ufficiale e immergiti in un’esperienza che cambierà per sempre il modo in cui percepisci il potere delle note.
